La memoria presenta un esame delle problematiche riguardanti la misura della sicurezza. Viene mostrato come nell`ambito dei modelli di livello 2 si possa pervenire ad una definizione dei fattori di sicurezza parziali associati ad una prefissata probabilità di rottura, tenendo conto delle incertezze riguardanti le azioni e le resistenze.

Si discute quindi la collocazione degli Eurocodici e si evidenziano in particolare le difficoltà riguardanti la definizione dei valori caratteristici in campo geotecnico.

 

La memoria presenta un esame delle problematiche riguardanti la misura della sicurezza. Viene mostrato come nell`ambito dei modelli di livello 2 si possa pervenire ad una definizione dei fattori di sicurezza parziali associati ad una prefissata probabilità di rottura, tenendo conto delle incertezze riguardanti le azioni e le resistenze.

Si discute quindi la collocazione degli Eurocodici e si evidenziano in particolare le difficoltà riguardanti la definizione dei valori caratteristici in campo geotecnico.

  La memoria presenta un …

AUTORI: Costanzo D., Lancellotta R. RIG ANNO: 1995 NUMERO: 2-3 Numero di pagina: 36


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1996_2-3_36.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1996_2-3_36.pdf