Presidenza

Cari soci AGI, amici e colleghi,

nella giornata del 23 maggio u.s. si è rinnovato il Consiglio di Presidenza e il Collegio dei Revisori, che sono felice e onorato di presiedere per i prossimi sei anni.

Ringrazio tutti Voi per la fiducia e ringrazio in modo particolare il Prof. Nicola Moraci, che nel corso del suo mandato di presidenza – efficacemente coadiuvato dal Consiglio di Presidenza, dal Collegio dei Revisori dal segretario generale, l’ing. Claudio Soccodato – ha consolidato la crescita dell’Associazione e la sua presenza nel panorama nazionale e internazionale. Quanto sopra senza dimenticare il prezioso supporto della responsabile della segreteria, la sig.ra Susanna Antonielli.

Un sincero ringraziamento va anche ai consiglieri – prof. Francesco Castelli, prof.ssa Annarita D’Onofrio, prof. Guido Gottardi e ing. Vittorio Manassero – e ai revisori – prof. Giovanni Biondi, prof.ssa Simonetta Cola, ing. Pierpaolo Fantini, ing. Sergio Gobbi, prof.ssa Lorella Montrasio – che sono giunti al termine del loro mandato.

Il principale obiettivo dei prossimi anni sarà quello di dare nuovo slancio alla vita associativa, inevitabilmente incisa dagli anni di pandemia, consolidando ulteriormente l’AGI quale punto di riferimento per la diffusione della conoscenza della Geotecnica, nell’intento di stabilire un più stretto legame tra il mondo della professione e i più recenti sviluppi della ricerca scientifica.

Un secondo importante obiettivo sarà quello di curare che la parte più giovane del mondo scientifico e professionale presente in Associazione possa contribuire attivamente, e con entusiasmo, alla vita associativa.

Credo inoltre sia opportuno impegnarsi per far crescere il numero di partecipanti, stabilendo un più stretto contatto tra i soci e l’associazione e stimolando il contributo dei soci rappresentanti di Enti e di realtà industriali.

Sono pronto – e con me tutto il Consiglio di Presidenza e il Collegio dei Revisori – a raccogliere idee, proposte e sollecitazioni da parte di tutti Voi per far crescere la nostra associazione in partecipazione e visibilità.

Un cordiale saluto a tutti

Sebastiano Rampello

Inserisci le credenziali per accedere all’ area riservata