Raccomandazioni ISRM | Metodi suggeriti per la descrizione petrografica delle rocce | 92 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Metodi suggeriti per le prove di laboratorio sulle rocce argillose rigonfianti | 51 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Metodi suggeriti per l'esecuzione di indagini sismiche all'interno e tra fori | 84 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Metodi suggeriti per la determinazione della durezza e dell'abrasività delle rocce | 63 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Metodi suggeriti per la determinazione della pressione mediante celle idrauliche | 84 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Proposte metodologiche per la determinazione dello stato di sollecitazione della roccia | 60 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per la misura in superficie di movimenti a cavallo di discontinuità | 59 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Metodologie di prova suggerite per la determinazione della resistenza di trazione di materiali rocciosi | 110 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per la determinazione della resistenza a taglio | 71 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni sulla determinazione della resistenza a compressione triassiale di materiali rocciosi: versione aggiornata | 65 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per la determinazione della velocità delle onde acustiche in provini di roccia | 231 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per controllare i movimenti della roccia mediante estensimetri a base lunga | 315 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per la misura della resistenza al punzonamento | 61 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per il controllo dei movimenti nell'ammasso roccioso mediante inclinometri e clinometri | 141 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per determinare la resistenza a compressione monoassiale e la deformabilità dei materiali rocciosi | 247 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per il monitoraggio delle vibrazioni indotte dal brillamento di cariche esplosive. | 325 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per l'esecuzione di prove su bulloni in roccia | 51 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per l'esecuzione di prove su tiranti in roccia | 59 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per la determinazione della tenacità a frattura delle rocce | 285 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazioni per la determinazione delle caratteristiche di deformabilità mediante dilatometro flessibile | 373 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Raccomandazione per la determinazione in sito della deformabilità della roccia | 385 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Atti del convegno | 49 | PDF |
Raccomandazioni ISRM | Metodologie per la descrizione quantitativa delle discontinuità nelle masse rocciose | 149 | PDF |
Ercoli L. (norme ISRM) | Suggerimenti per l'adozione di metodologie standardizzate nella descrizione petrografica di una roccia - Commission on Standardization of Laboratory and Field Tests | 216 | PDF |