Persone, Enti e Società, italiani e stranieri, nominati dal Consiglio di Presidenza dell’AGI, che si siano messi particolarmente in luce nel campo della Meccanica delle Terre e dell'Ingegneria Geotecnica giovando largamente all’Associazione con la propria attività o con donazioni.
Soci individuali e collettivi che abbiano versato la quota di iscrizione specifica.
Società e Imprese industriali, Consorzi, Associazioni tecniche e scientifiche, Enti e Pubbliche Amministrazioni, Istituti Scientifici.
Tecnici e Studiosi particolarmente interessati all’Ingegneria Geotecnica.
Studenti o giovani laureati che non abbiano superato il ventisettesimo anno di età.
I nuovi soci vengono ammessi previa accettazione, da parte del Consiglio di Presidenza dell’AGI, di una domanda controfirmata da due soci.
I soci hanno diritto a: