Il 19 gennaio 2000 l’Associazione Geotecnica Italiana istituisce una Conferenza intitolata ad Arrigo Croce, in riconoscimento del contributo da lui dato all’AGI come suo Segretario e Presidente, come Vice Presidente per l’Europa dell’ISSMFE, e con svariate attività ed iniziative in campo scientifico e professionale.
La Conferenza si tiene annualmente.
Con l’istituzione della “Conferenza Arrigo Croce” l’Associazione si propone di contribuire a ridurre la distanza esistente nel settore dell’Ingegneria Geotecnica, in tutto il mondo e particolarmente nel nostro Paese, fra la ricerca da un lato e la pratica progettuale e costruttiva prevalente dall’altro. A tal fine, la Conferenza consiste in uno “Stato dell’Arte” su di un argomento che abbia interesse tanto scientifico che applicativo, ed ha la finalità di mettere a disposizione degli operatori i risultati scientifici più avanzati in misura e forma tale da poter essere utilizzati proficuamente.
Le relazioni sono pubblicate sulla Rivista Italiana di Geotecnica il cui archivio è disponibile a questo link (digitare “Croce” nella funzione di ricerca)
La difesa della città di Venezia e dell’ecosistema lagunare: una sfida continua per l’ingegneria geotecnica
Structures in unstable slopes (retaining structures, bridges, earth structures)
Gallerie e movimenti di versante: una interazione complessa
Environmental geotechnics: looking back, looking forward
Lessons learnt for geotechnical engineering practice from field case histories and centrifuge modelling
Stato dell’arte sulla sperimentazione geotecnica nei terreni ghiaiosi: le problematiche del Ponte sullo Stretto di Messina