La Società Internazionale di Meccanica delle Terre e Ingegneria Geotecnica (International Society for Soil Mechanics and Geotechnical Engineering – ISSMGE) da quasi 70 anni promuove la cooperazione a livello internazionale tra ingegneri e studiosi per lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze in ambito geotecnico e in quello delle loro applicazioni ingegneristiche e ambientali. Nata in occasione di una serie di conferenze internazionali sulla Meccanica dei Suoli e l’Ingegneria delle Fondazioni, nel corso dei decenni la società ha visto crescere enormemente le proprie attività e il numero degli aderenti. Oggi l’ISSMGE riunisce in tutto il mondo 75 Società Nazionali che rappresentano circa 17.000 soci individuali, e 23 soci collettivi appartenenti al mondo dell’industria.
L’ISSMGE organizza l’International Conference on Soil Mechanics and Geotechnical Engineering (ICSMGE) oltre ad una serie di Conferenze regionali, convegni specialistici e simposi dedicati ai giovani ingegneri (YGEC).
Ulteriore settore di attività dell’ISSMGE è quello relativo ai Comitati tecnici internazionali e ai Comitati tecnici regionali ai cui lavori partecipano numerosi soci individuali. Ogni singolo comitato si occupa di uno specifico settore della geotecnica nel cui ambito organizza conferenze specialistiche, simposi o laboratori, correlati da specifiche pubblicazioni di riferimento.
La società intrattiene stretti rapporti di collaborazione con le società consorelle International Society for Rock Mechanics (ISRM) e International Association for Engineering Geology and the Environment (IAEG).
I membri dell’ISSMGE possono:
- ricevere periodicamente informazioni tramite newsletter sulle attività della società internazionale;
- inviare contributi scritti a numerose conferenze e simposi;
- beneficiare di riduzioni sulle tasse di iscrizione ai convegni;
- partecipare alle attività di uno dei Comitati tecnici Internazionali e Regionali;
- lavorare per l’ISSMGE in numerosi campi, tra i quali l’insegnamento e la Comunicazione;
- costruire duraturi rapporti di lavoro a livello mondiale.
Maggiori dettagli sui benefit per i soci sono pubblicati in questo link.
I soci dell’Associazione Geotecnica Italiana possono iscriversi all’ISSMGE presentando domanda presso la segreteria dell’AGI.