Italian Geotechnical Journal
Rivista Italiana di Geotecnica (RIG) , founded in 1967 by Professor Arrigo Croce, is the official journal of the Italian Geotechnical Society. It publishes research and practice-addressed papers, technical notes, discussions and correspondences in the field of soil and rock mechanics, geotechnical engineering, environmental geotechnics, engineering geology. Case histories and State of the Art papers are particularly encouraged, as the journal is also committed to disseminating among professionals recent developments in the above fields. Papers and technical notes submitted for publication are subjected to a review process by at least two independent specialists. The editorial board is composed by internationally recognised experts. The journal is published quarterly, one of the issues being typically devoted to a special topic, dealing with recent achievements in the field of geotechnical engineering or events of relevance to the geotechnical community. Since early nineties official languages are Italian and English.
La Rivista Italiana di Geotecnica (RIG), organo ufficiale dell’Associazione Geotecnica Italiana, è una rivista scientifica, fondata dal professor Arrigo Croce nel 1967, che ospita contributi originali riguardanti ogni aspetto della materia. Gli articoli pubblicati sulla RIG spaziano da studi teorici, numerici e/o sperimentali relativi al comportamento meccanico dell’elemento di volume di terre o rocce, a contributi dedicati a problemi di interazione statica o dinamica tra terreno e strutture (fondazioni, opere di sostegno, gallerie, tubazioni interrate, ecc.), a problemi di stabilità dei versanti e relativi interventi, costruzioni di materiali sciolti, miglioramento dei terreni, opere di protezione dai rischi idrogeologici, idraulica del sottosuolo e così via. La rivista ospita anche contributi relativi alla progettazione, esecuzione e controllo di opere geotecniche, che possono assumere sia la forma di articoli veri e propri sia di note tecniche, a seconda dell’importanza delle opere e dell’originalità dei contributi.
Tutti gli articoli e le note tecniche inviati alla direzione della rivista per la pubblicazione, vengono sottoposti ad un processo di revisione (peer review) da parte di almeno due esperti indipendenti di fama internazionale. Ogni anno vengono pubblicati quattro numeri di circa 80 pagine ciascuno. Un numero per anno, in media, è un numero speciale, curato da un direttore invitato (guest editor) su un argomento di particolare interesse per i lettori della rivista.
Sin dall’inizio degli anni Novanta le lingue ufficiali della rivista sono due, italiano e inglese, anche se solo dal ‘98 al tradizionale nome italiano è stato aggiunto quello inglese di “Italian Geotechnical Journal”.
La Rivista è stata inserita nella banca dati bibliografica SCOPUS a partire dal primo numero dell’annata 2013. L’intero elenco degli articoli è interrogabile per titolo, autori ed anno nella sezione Archivio articoli. Inoltre per le annate dal 1996 al 2015 è possibile scaricare gli articoli in formato pdf.
Contatti: agiroma.rig@iol.it