Nome della Conferenza / Evento: XXI Convegno Nazionale di Geotecnica L’Aquila Volume II
Anno di pubblicazione: 2002
Informazioni:
Relazionali generali e di panel – Sessioni speciali e Lezioni.
Un Volume Interamente a stampa di 400 pp.
INDICE:
Presentazione
G. Barla
OPERE IN SOTTERRANEO
– Opere in sotterraneo
G. Barla, G. Viggiani
– La scelta del metodo di scavo meccanizzato integrale in
ambiente urbano
S. Pelizza
– Il controllo dei rischi nello scavo meccanizzato di gallerie in
area urbana
E. Chiriotti, P Grasso
– Modellazione 2D e 3D di gallerie in ambiente urbano:
valutazione del danno indotto sugli edifici in muratura
S. Miliziano, F.M. Soccodato
SCAVI ED OPERE DI SOSTEGNO
– Scavi e opere di sostegno
A. Burghignoli, A. Desideri
– Problemi generali degli scavi in ambiente urbano
A. Desideri
– Spostamenti indotti nel terreno da scavi
A. Burghignoli
– Analisi e progetto di paratie in prossimità di costruzioni esistenti
R. Nova
– II ruolo dell’impresa specializzata nei lavori di scavo in ambiente
urbano: dalla scelta delle modalità costruttive al controllo degli
effetti indotti
E Leoni, V Manassero
SESSIONE SPECIALE 1
– L’Eurocodice 7. I possibili approcci alla progettazione geotecnica
G. Scarpelli, V.M.E. Fruzzetti
– Per una filosofia delle norme tecniche comunitarie
R. Jappelli
– Il dimensionamento di una fondazione diretta
A. Mandolini, G. Viggiani
– La progettazione geotecnica secondo l’EC7: i possibili approcci
ed il confronto con l’attuale Normativa Geotecnica Italiana:
il progetto del palo singolo
M Manassero, C. Deangeli, A.Dominijanni
– Il dimensionamento dei rilevati stradali ed arginali
G. Cortellazzo, A. Mazzucato
– Il dimensionamento delle opere di sostegno
S. Aversa, N. Squeglia
– Eurocodice 8: valutazione delle azioni sismiche al suolo ed effetti sulla.
Spinta dei terreni
A.L. Simonelli
SESSIONE SPECIALE 2
– Il sottosuolo di Venezia e della sua laguna
G.Ricceri
– II sottosuolo del territorio bolognese – Lineamenti schematici
P.V Righi
– II sottosuolo dei centri urbani interessati da interventi infrastrutturali:
Firenze
M. Severi, G. Vannucchi
– II sottosuolo dei centri urbani interessati da interventi
infrastrutturali: la penetrazione urbana A.V nelle città di
Bologna e Firenze
A. Pigorini S. Polimeni
– Dissesti idrogeologici nel sottosuolo della città di Napoli –
Analisi ed interventi
A. Pellegrino
Lezioni speciali:
– “GROUND ZERO”
Lavori di recupero al World Trade Center di New York,
dopo l’attacco dell’11 settembre 2001. Cantiere “Ground Zero”.
Svuotamento del “bathtub” dai detriti formati dal crollo delle Torri
Gemelle e formazione di un nuovo supporto dei diaframmi
M. Ziller
– Messa in sicurezza e recupero di aree inquinate
A. Cancelli, P. Cancelli A. Colombetti, T. Mazzotti, A. Nobile