ECOMONDO 2021 – Corso AGI su “Opere di mitigazione del rischio da frane rapide” – Rimini, 26 ottobre 2021

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’Associazione Geotecnica Italiana (AGI), nell’ambito di Ecomondo 2021, organizza il corso “Opere di mitigazione del rischio da frane rapide”.

I cambiamenti climatici sono un tema di grande attualità e la mitigazione del rischio da frana è diventata cruciale per le prossime generazioni. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite aggiunge un’altra sfida sempre attuale: come combinare l’uso del suolo con la conservazione delle risorse naturali e la prevenzione dei disastri. Tra i pericoli più diffusi, e spesso molto severi, si annoverano le frane veloci (colate di fango, valanghe di detrito, flussi iperconcentrati, ecc.), caratterizzate da elevati potenziali distruttivi, volumi di terreno o roccia ingenti ed notevoli velocità di propagazione.  

Questa conferenza si occupa della riduzione del rischio da frane veloci in una moderna ottica di ottimizzazione dell’efficienza strutturale e di riduzione sia dei costi di costruzione che dell’impatto ambientale. Saranno presi in considerazione esempi di strutture (rilevati rinforzati, barriere filtranti, griglie permeabili, reti flessibili, ecc.) impiegate per arrestare o deviare le masse in frana. Saranno illustrati gli approcci e i metodi attualmente disponibili per la progettazione. Il convegno riguarderà principalmente la: (i) valutazione dell’attendibilità dei dati di input, fondamentale per la corretta scelta della struttura e del suo posizionamento e per una sua adeguata progettazione; (ii) l’analisi dell’interazione dinamica tra massa in frana e struttura di protezione.

Riconosciuti 3 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri

Allegati:

Inserisci le credenziali per accedere all’ area riservata