L’Associazione Geotecnica Italiana (AGI), nell’ambito di Ecomondo 2021 organizza il corso Il contributo dell’ingegneria geotecnica nella soluzione di problemi ambientali.
Nell’ambito delle numerose problematiche ambientali (siti contaminati, discariche controllate, materiali di risulta), le competenze dell’ingegneria geotecnica rivestono un ruolo essenziale nella progettazione e realizzazione di interventi di bonifica, messa in sicurezza o riutilizzo di materiali di risulta da scavi o dragaggi. La prima parte del convegno è dedicata ad alcune delle peculiari analisi indispensabili per la corretta progettazione di discariche e di interventi su siti inquinati, quali l’analisi della migrazione dei contaminati, la stabilità ed il rischio sanitario-ambientale. La seconda parte è dedicata alle performance di materiali diversi (con funzione di barriera, reattivi, terre da scavo, sedimenti dragati), coinvolti nella realizzazione di interventi nel campo dell’ingegneria geotecnica ambientale, per evidenziarne potenzialità, limiti e corretto impiego o trattamento, alla luce dei più recenti sviluppi scientifici ed esperienze applicative.
Riconosciuti 3 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri