Il corso si propone di fornire all’ingegnere professionista gli indirizzi di base per la formulazione, alla luce della Normativa Tecnica corrente, di un modello geotecnico dell’ammasso roccioso di fondazione di opere. A questo scopo, il corso descrive le più rilevanti caratteristiche meccaniche delle rocce, dalla scala del provino di laboratorio a quella del sito, ai fini della caratterizzazione geotecnica dell’ammasso roccioso alla quale associare il modello geotecnico. Segue l’illustrazione dei modelli geotecnici più opportuni per alcuni casi reali, rappresentativi dei più tipici casi applicativi delle opere geotecniche in roccia, quali i pendii e fronti di scavo, e le gallerie.