La pubblicazione non e’ disponibile
Nome della Conferenza / Evento: Sesto Ciclo di Conferenze di Meccanica e Ingegneria delle Rocce MIR ‘ 98
Anno di pubblicazione: 1998
Informazioni:
Un Volume di 200 pp. composto da fotocopie rilegate degli articoli distribuiti durante il convegno.
INDICE:
Presentazione
Vincoli geologico – strumentali e caratterizzazione geomeccanica degli ammassi rocciosi
F. Forlati, F. Piana
Nuove vedute e nuove metodologie per la valutazione del rischio di inquinamento delle risorse idriche sotterranee
M. Civita, M. De Maio
Modelli previsionali del flusso negli ammassi rocciosi fratturati
M. Cravero, C. Fidelibus
Approccio interdisciplinare per lo studio e la salvaguardia di un acquifero fratturato in presenza di uno scavo in sotterraneo
G. Barla, M. Civita, L. Schiavinato
Previsione e prevenzione degli eventi franosi a grande rischio
G. Barla, M. Barbero, G. Mortara
Problematiche di intervento su versanti naturali per la salvaguardia di abitati ed opere di ingegneria. Alcuni esempi in relazione a diversi tipi di dissesto
A. Lembo Fazio, R. Ribacchi, M. Sciotti, P. Tommasi
Analisi dei processi demolitori naturali e di taluni interventi mirati alla riduzione del rischio e al restauro monumentale delle isole Tremiti
V. Cotecchia, R. Mastromattei, P. Lollino
Zambana vecchia – un recente esempio di recupero territoriale
A. Mammino
Analisi dei meccanismi di innesco e di propagazione di colamenti di detrito con modelli fisici e numerici
C. Deangeli, G. P. Giani
Soil and rock nails in combination with greened surface stabilizing
R. Ruegger, P. Steiner
Linee progettuali per barriere paramassi a rete
D. Peila
Alcuni aspetti del comportamento in condizioni sismiche di ammassi rocciosi
A. Cividini
L’esperienza maturata in Enel nella valutazione della pericolosità sismica di un’area
S. D’Offizi
Prediction of subsidence in civil and mining engineering applications
V. Iv. Dimova
Subsidenza e produzione di idrocarburi: aspetti di meccanica delle rocce e dei terreni
M. Brignoli