Evento

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Corso AGI-CISM – Consolidamento dei terreni: principi e applicazioni

Novembre 9 @ 8:00 - Novembre 10 @ 17:00

Il CISM e l’AGI organizzano il corso “Consolidamento dei terreni: principi e applicazioni” coordinato dal Prof. Giuseppe Modoni

La tecnologia per migliorare le proprietà fisiche e meccaniche dei terreni offre una sempre maggiore varietà di soluzioni applicabili a numerosi problemi di ingegneria geotecnica. Tuttavia, il progresso tecnologico si muove spesso su un piano empirico, essendo solo parzialmente supportato da quel rigore scientifico necessario per delineare i principi di funzionamento e fornire strumenti di analisi affidabili. L’incompleta definizione delle potenzialità e dei limiti delle diverse tecniche lasci così campo libero all’incertezza e a scelte arbitrarie. I docenti del corso condividono la propria esperienza per chiarire, sulla base di evidenze sperimentali di laboratorio e di campo, i principi di funzionamento di alcune tra le più comuni tecniche di consolidamento, caratterizzare l’interazione dei fattori tecnologici con i diversi terreni, prevedere gli effetti degli interventi e definire una metodologia di progetto che permetta di razionalizzare l’incertezza.

Nella prima parte del corso si illustra una panoramica delle tecniche di consolidamento dei terreni classificando i diversi metodi in base al loro principio di funzionamento. Segue un’analisi dettagliata della fenomenologia e degli effetti indotti da alcune tecniche tradizionali (compattamento, permeation grouting, jet grouting) e innovative (es. Induced Partial Saturation). Per ciascuna tecnica si presentano i più aggiornati modelli di previsione.

Nell’ultima parte del corso, dedicata alle applicazioni, si mostrano alcuni modelli di calcolo probabilistico per tenere conto della variabilità delle proprietà dei terreni consolidati.

 

L’iscrizione si effettua attraverso il sito CISM versando la quota secondo le modalità riportate.

Per gli Ingegneri iscritti all’albo è prevista l’assegnazione di 10 CFP. Durante la registrazione on-line, gli interessati ai CFP sono tenuti a segnalare nel campo note l’Ordine di appartenenza e il relativo numero di iscrizione.
Il riconoscimento dei suddetti crediti formativi è subordinato alla presenza per tutta la durata del corso e al superamento di un test di verifica.

Programma

Dettagli

Inizio:
Novembre 9 @ 8:00
Fine:
Novembre 10 @ 17:00
Categorie Evento:
,
https://www.cism.it/en/activities/courses/I2303/

Organizzatore

CISM e AGI

Luogo

Udine
Piazza Garibaldi 18
Udine, Italia
+ Google Maps

Inserisci le credenziali per accedere all’ area riservata