Gli autori espongono una breve analisi di una serie di diaframmi costruiti nel Nord Italia dal Gruppo Edison, dal Gruppo SADE e dalla Società SIMA. Dopo aver delineato lo sviluppo delle caratteristiche di queste opere quale appare dalle applicazioni studiate, accennano ai molteplici usi che sono state chiamate ad assolvere studiandole in relazione a tali usi e distingtiendole pertanto in diaframmi di tenuta, diaframmi come mezzi d’opera e diaframmi con funzioni diverse, sempre sulla base dei casi allo studio espongono poi brevi considerazioni sulla loro scelta, esecuzione, caratteristiche dei materiali, studi su modello, verifiche di stabilità e di comportamento, sia statico che alla tenuta idraulica.
Gli autori espon …
AUTORI: Gruppo Edison, Gruppo S.A.D.E., Soc.Sima RIG ANNO: 1960 NUMERO: 3 Numero di pagina: 129
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_3_129.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_3_129.pdf