Lo SPARKER è un metodo di rilievo sismico a riflessione per profili continui; se ne indicano i principi fisici e le possibilità di applicazione.
L’apparecchiatura SPARKER è concepita per eseguire studi per fondazioni o altri lavori in mare e permette di ottenere direttamente e rapidamente la stratigrafia del fondo marino o fluviale, unitamente a dati sulla natura dei sedimenti e loro andamento strutturale.
Lo SPARKER è un metodo di rilievo sismico a riflessione per profili continui; se ne indicano i principi fisici e le possibilità di applicazione.
L’apparecchiatura SPARKER è concepita per eseguire studi per fondazioni o altri lavori in mare e permette di ottenere direttamente e rapidamente la stratigrafia del fondo marino o fluviale, unitamente a dati sulla natura dei sedimenti e loro andamento strutturale.
Si confrontano il metodo SPARKER e la sismica marina convenzionale. Si illustrano due esempi di sezioni SPARKER e le sezioni geologiche corrispondenti.
Lo SPARKER è un metodo …
AUTORI: Panciroli F. RIG ANNO: 1963 NUMERO: 1 Numero di pagina: 56
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1964_1_56.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1964_1_56.pdf