Viene presentato il caso di un versante soggetto ad un fenomeno di deformazione gravitativa profonda nelle Alpi Occidentali, per il quale è disponibile un numero significativo di indagini e misure in sito. Queste sono state utilizzate per definire una serie di modelli numerici consistenti con le osservazioni in sito, volti all’approfondimento dello studio delle condizioni di stabilità.
Viene presentato il caso di un versante soggetto ad un fenomeno di deformazione gravitativa profonda nelle Alpi Occidentali, per il quale è disponibile un numero significativo di indagini e misure in sito. Queste sono state utilizzate per definire una serie di modelli numerici consistenti con le osservazioni in sito, volti all’approfondimento dello studio delle condizioni di stabilità.
Viene presentato il cas …
AUTORI: Chiriotti E. RIG ANNO: 1998 NUMERO: 1 Numero di pagina: 28
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1999_1_28.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1999_1_28.pdf