Si espongono i risultati delle misure effettuate nelle fondazioni delle centrali termoelettriche di Porto Corsini e di Fusina ed il programma di studio per le misure da eseguire nella centrale di Monfalcone, tenuto conto della natura del terreno e delle sue caratteristiche geotecniche.

Dopo la descrizione degli strumenti impiegati, vengono illustrate le caratteristiche dell’installazione e gli accorgimenti usati durante la messa in opera; infine vengono esaminate le sollecitazioni indotto nei pali al variare dei carichi agenti.

 

Si espongono i risultati delle misure effettuate nelle fondazioni delle centrali termoelettriche di Porto Corsini e di Fusina ed il programma di studio per le misure da eseguire nella centrale di Monfalcone, tenuto conto della natura del terreno e delle sue caratteristiche geotecniche.

Dopo la descrizione degli strumenti impiegati, vengono illustrate le caratteristiche dell’installazione e gli accorgimenti usati durante la messa in opera; infine vengono esaminate le sollecitazioni indotto nei pali al variare dei carichi agenti.

  Si espongono i risultat …

AUTORI: S.A.D.E. RIG ANNO: 1962 NUMERO: 4 Numero di pagina: 236


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_4_236.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_4_236.pdf