Sottolineando la notevole carenza di studi teorici e di analisi dei dati di comportamenti: delle fondazioni di di-

ghe in esercizio viene esaminata rapidamente l’evoluzione dei sistemi di trattamento delle fondazioni per mezzo di inie-

zioni. Viene sottolineata l’importanza e la progressiva diffusione degli schermi di drenaggio nelle spalle di dighe anche di

modesta altezza. Si parla infine dei diaframmi rigidi in calcestruzzo per impermeabilizzare fondazioni alluvionali e si com-

 

Sottolineando la notevole carenza di studi teorici e di analisi dei dati di comportamenti: delle fondazioni di di-

ghe in esercizio viene esaminata rapidamente l’evoluzione dei sistemi di trattamento delle fondazioni per mezzo di inie-

zioni. Viene sottolineata l’importanza e la progressiva diffusione degli schermi di drenaggio nelle spalle di dighe anche di

modesta altezza. Si parla infine dei diaframmi rigidi in calcestruzzo per impermeabilizzare fondazioni alluvionali e si com-

mentano i problemi che nascono nella zona di unione fra il diaframma e l’elemento impermeabile della diga. Vengono il-

lustrate soluzioni recentemente adottate in differenti ipotesi progettuali. Si sottolinea infine la necessità di una adeguata e

moderna strumentazione delle fondazioni delle dighe.

  Sottolineando la notevo …

AUTORI: Sembenelli P. RIG ANNO: 1978 NUMERO: 4 Numero di pagina: 242


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1979_4_242.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1979_4_242.pdf