Richiamati i risultati ottenuti da vari Autori per la valutazione della risposta elastica del terreno di fonda-

zione all’azione esercitata da una piastra rigida, si studia l’influenza dell’elasticità del vincolo di fondazione nei riguardi

dell’instabilità di strutture alte e pesanti. In via preliminare si risolve con il metodo energetico il problema della deter-

minazione del carico critico e della deformata critica per l’asta imperfettamente vincolata al piede e caricata da una

 

Richiamati i risultati ottenuti da vari Autori per la valutazione della risposta elastica del terreno di fonda-

zione all’azione esercitata da una piastra rigida, si studia l’influenza dell’elasticità del vincolo di fondazione nei riguardi

dell’instabilità di strutture alte e pesanti. In via preliminare si risolve con il metodo energetico il problema della deter-

minazione del carico critico e della deformata critica per l’asta imperfettamente vincolata al piede e caricata da una

forza in testata; successivamente si affronta il caso dell’asta pesante introducendo nell’algoritmo le analoghe deformate

critiche già ottenute per il solo carico applicato in testato. I risultati ottenuti sono sintetizzati da una serie di diagrammi

significativi che mostrano la diminuzione del carico critico della struttura in conseguenza della considerata cedevolezza

del vincolo al piede. Un esempio ed una discussione conclusiva completano lo studio che, per il momento, è ristretto

al caso elastico ed all’ipotesi di sezione costante della struttura in elevazione.

  Richiamati i risultati …

AUTORI: Aragona R. RIG ANNO: 1976 NUMERO: 3 Numero di pagina: 133


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/02/rig_1977_3_133.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/02/rig_1977_3_133.pdf