Nel presente lavoro si prendono in esame ì problemi connessi con il calcolo degli spostamenti verticali (Wc) del limite superiore di un semispazio elastico, isotropo, dotato di eterogeneità continua, in virtù della quale il modulo di deformazione varia con la profondità secondo la seguente legge: E(z) : E0 + E*Z (FL).
Nel presente lavoro si prendono in esame ì problemi connessi con il calcolo degli spostamenti verticali (Wc) del limite superiore di un semispazio elastico, isotropo, dotato di eterogeneità continua, in virtù della quale il modulo di deformazione varia con la profondità secondo la seguente legge: E(z) : E0 + E*Z (FL).
Dopo un esame critico delle soluzioni matematiche disponibili viene presentata una soluzione approssimata ottenuta sovrapponendo in parallelo le soluzioni elementari: di Boussinesque [1885] per E (1) : E0 : costante e di Boiwwtcioi [1943] per E (z) : En . z seguendo un procedimento sviluppato da KLEIN [1956] e adottato da Klein e Dumuisv [1971] nel caso di v : 0,333. La soluzione ottenuta dagli scriventi [vedi la (17)] e valida per i valori di v < 0,4; per v > 0,4 può essere utile la soluzione approssimata della (21).
Ne consegue uno studio parametrico dei coefficienti di influenza che permettono di calcolare il cedimento al centro di fondazioni rettangolari flessibili, poggianti sul limite superiore di un semispazio eterogeneo avente il modulo variabile con la profondità in accordo con la (1).
Il confronto dei valori ottenuti con quelli dati da Brown e Gnasow [1972] e quelli riportati da CARRIER e CHRISTIAN [l972, 1973] dimostrano le validità della soluzione approssimata adottata nel campo dei valori di v 0,4.
Infine l’esame dell’andamento del cedimento della superficie del semispazio considerato in funzione dell’indice di eterogeneità del semispazio stesso [vedi la (18)] permette di trarre interessanti conclusioni circa i limiti d’applicabilità dei modelli del suolo alla WINKLER e del semispazio alla Boussinesque negli studi d‘interazione tra terreno e fondazione.
Nel presente lavoro si …
AUTORI: Belloni L., Jamiolkowski M. RIG ANNO: 1972 NUMERO: 4 Numero di pagina: 233
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1973_4_233.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1973_4_233.pdf