Si descrivono le varie soluzioni tecniche adottate per la realizzazione delle fondazioni, o per la protezione, di alcuni sostegni di un’importante teleferica, di recente costruzione, per il trasporto di minerale, il cui tracciato si sviluppa in terreni soggetti a frequenti movimenti franosi.
Le varie soluzioni adottate si basano sull’impiego di elementi portanti di diaframma a vario sviluppo planimetrico.
Gli autori infine concludono circa l’impiegabilità del metodo costruttivo per la soluzione di problemi analoghi.
Si descrivono le varie soluzioni tecniche adottate per la realizzazione delle fondazioni, o per la protezione, di alcuni sostegni di un’importante teleferica, di recente costruzione, per il trasporto di minerale, il cui tracciato si sviluppa in terreni soggetti a frequenti movimenti franosi.
Le varie soluzioni adottate si basano sull’impiego di elementi portanti di diaframma a vario sviluppo planimetrico.
Gli autori infine concludono circa l’impiegabilità del metodo costruttivo per la soluzione di problemi analoghi.
Si descrivono l …
AUTORI: Finzi D., Veder C.
RIG ANNO:1960 NUMERO:5
Numero di pagine: 220
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_5_220.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_5_220.pdf