Si descrivono brevemente le caratteristiche fondamentali e le modalità di funzionamento delle nuove macchine per lo scavo delle gallerie senza uso di esplosivo. Accennati i criteri con i quali vengono comunemente analizzate le caratteristiche delle rocce in relazione all’uso delle macchine, vengono esaminati, per rapporto ai metodi convenzionali, i vantaggi e gli svantaggi connessi all’uso della nuova metodologia. Considerata la attuale crescente importanza nonché i futuri prevedibili sviluppi, specie nelle aree metropolitane, delle opere in sotterraneo ed esaminata la situazione della manodopera e delle condizioni ambientali di lavoro, si conclude formulando la previsione di un sempre più frequente ricorso alle tecniche descritte.Si descrivono brevemente le caratteristiche fondamentali e le modalità di funzionamento delle nuove macchine per lo scavo delle gallerie senza uso di esplosivo. Accennati i criteri con i quali vengono comunemente analizzate le caratteristiche delle rocce in relazione all’uso delle macchine, vengono esaminati, per rapporto ai metodi convenzionali, i vantaggi e gli svantaggi connessi all’uso della nuova metodologia. Considerata la attuale crescente importanza nonché i futuri prevedibili sviluppi, specie nelle aree metropolitane, delle opere in sotterraneo ed esaminata la situazione della manodopera e delle condizioni ambientali di lavoro, si conclude formulando la previsione di un sempre più frequente ricorso alle tecniche descritte.
Si descrivono brevemente le ca …
AUTORI: Chiari A. RIG ANNO: 1969 NUMERO: 2 Numero di pagina: 53
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1970_2_53.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1970_2_53.pdf