Si espone un procedimento che permette di individuare i parametri della superficie di slittamento cui compete il minimo valore del coefficiente di sicurezza per un rilevato di assegnate caratteristiche. Il metodo consiste nella minimizzazione della funzione che esprime il coefficiente di sicurezza in funzione dei parametri, noti, del terreno e di quelli, incogniti, caratterizzanti la curva, traccia nel piano della superficie. La funzione può essere una qualsiasi tra le numerose proposte nella letteratura tecnica per la verifica della stabilità dei pendii.

    Si espone un pro …

AUTORI: Fiorotto V. RIG ANNO: 1985 NUMERO: 1 Numero di pagina: 19


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1986_1_19.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1986_1_19.pdf