Dopo la descrizione schematica della situazione geologica della città, vengono evidenziati alcuni problemi caratteristici quali le opere di sostegno necessarie per consentire lo sviluppo urbano su pendii acclivi e la presenza di numerosi fronti di antiche cave. Vengono passati in rassegna dapprima alcune situazioni precarie ed alcuni fenomeni disastrosi verificatisi, e quindi i sistemi costruttivi impiegati al fine di porvi rimedio.

 

Dopo la descrizione schematica della situazione geologica della città, vengono evidenziati alcuni problemi caratteristici quali le opere di sostegno necessarie per consentire lo sviluppo urbano su pendii acclivi e la presenza di numerosi fronti di antiche cave. Vengono passati in rassegna dapprima alcune situazioni precarie ed alcuni fenomeni disastrosi verificatisi, e quindi i sistemi costruttivi impiegati al fine di porvi rimedio.

  Dopo la descrizione sch …

AUTORI: Berardi G. RIG ANNO: 1968 NUMERO: 1 Numero di pagina: 22


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1969_1_22.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1969_1_22.pdf