L’Autore espone come fu eseguito lo studio del subalveo della Fiumara Buonamico in Calabria: prospezione geologica – scelta del metodo geofisico – esecuzione e interpretazione dei rilievi geofisici. Egli dimostra in seguito la buona concordanza delle previsioni geofisiche con le perforazioni di controllo.
L’Autore espone come fu eseguito lo studio del subalveo della Fiumara Buonamico in Calabria: prospezione geologica – scelta del metodo geofisico – esecuzione e interpretazione dei rilievi geofisici. Egli dimostra in seguito la buona concordanza delle previsioni geofisiche con le perforazioni di controllo.
L’Autore espone come fu …
AUTORI: Menut P. RIG ANNO: 1959 NUMERO: 5 Numero di pagina: 230
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1960_5_230.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1960_5_230.pdf