Nella prima parte del presente lavoro l’A. espone i dati inerenti al rilievo geologico svolto nel bacino del torrente Osento e in talune zone ad esso limitrofe, ai margini orientali dell’area Irpina.
Nella prima parte del presente lavoro l’A. espone i dati inerenti al rilievo geologico svolto nel bacino del torrente Osento e in talune zone ad esso limitrofe, ai margini orientali dell’area Irpina.
Le considerazioni di geologia tecnica in merito al serbatoio, avente per opera di sbarramento una diga in terra dell’altezza di circa 48 metri, riguardano: le condizioni morfologiche del bacino d’invaso e della località prescelta per la ubicazione della diga; la stabilità della diga e delle opere di presa e di scarico; la tenuta del serbatoio e i provvedimenti relativi; la stabilità delle sponde del bacino d’invaso.
Nella prima parte del p …
AUTORI: Cotecchia V. RIG ANNO: 1958 NUMERO: 2 Numero di pagina: 49
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1959_2_49.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1959_2_49.pdf