Le argille grasse sono dei terreni molto difficili da stabilizzare dati l’elevato contenuto di minerali argillosi e la attività superficiale.

Nella nota si tratta della stabilizzazione della “argilla di Londra”, con calce idrata. Si è constatato che l’efficacia della stabilizzazione aumenta con l’aumentare del tempo di maturazione, a contenuto d’acqua costante.

Percentuali di calce dell`ordine del 5% sono sufficienti per quadruplicare la resistenza alla compressione del materiale.

 

Le argille grasse sono dei terreni molto difficili da stabilizzare dati l’elevato contenuto di minerali argillosi e la attività superficiale.

Nella nota si tratta della stabilizzazione della “argilla di Londra”, con calce idrata. Si è constatato che l’efficacia della stabilizzazione aumenta con l’aumentare del tempo di maturazione, a contenuto d’acqua costante.

Percentuali di calce dell`ordine del 5% sono sufficienti per quadruplicare la resistenza alla compressione del materiale.

  Le argille grasse sono …

AUTORI: Sakeb F.H. RIG ANNO: 1960 NUMERO: 1 Numero di pagina: 20


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_1_20.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_1_20.pdf