Relazione Generale, sul tema che è titolo della memoria, al VII Convegno di Geotecnica tenuto a Trieste nei giorni 1 e 2 giugno 1965.

 

Relazione Generale, sul tema che è titolo della memoria, al VII Convegno di Geotecnica tenuto a Trieste nei giorni 1 e 2 giugno 1965.

Dopo una rapida indicazione della impostazione della Relazione (paragrafo I), vengono richiamati i principi delle più note leggi proposte circa il limite di plasticità o di rottura dei solidi (paragrafo II). Si passa poi ad esporre la evoluzione delle idee intorno alla legge di Coulomb ed ai relativi parametri (paragrafo III). Si richiamano poi impostazione e risultati della analisi degli stati di equilibrio limite con particolare riguardo a quello lineare (di Rankine) (paragrafo IV).

Si riassume successivamente la evoluzione delle idee nel XVII, XVIII e XIX secolo intorno al problema della spinta delle terre contro i muri di sostegno e si analizzano criticamente le relative soluzioni (paragrafo V); si ricordano i contributi del Terzaghi e si inquadra la questione nei termini più generali degli stati di equilibrio a riposo e limiti non lineari (paragrafo VI).

Nell’ultimo paragrafo si espongono argomenti e conclusioni delle Relazioni particolari sul tema presentate al Convegno.

Ampia Bibliografia.

  Relazione Generale, sul …

AUTORI: Arredi F. RIG ANNO: 1964 NUMERO: 1 Numero di pagina: 4


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_1_4.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_1_4.pdf