Il presente lavoro si inquadra nell’ambito degli studi — a carattere numerico — volti a chiarire l’influenza dei vari fattori geometrici e meccanici che condizionano la risposta di una particolare classe di strutture di sostegno, i.e., paratie ancorate in testa a sostegno di scavi in terreni incoerenti e in assenza di falda. I principi dell’analisi dimensionale e il teorema di Buckingham sono impiegati per individuare e rappresentare tali fattori mediante gruppi adimensionali indipendenti. Le
Il presente lavoro si inquadra nell’ambito degli studi — a carattere numerico — volti a chiarire l’influenza dei vari fattori geometrici e meccanici che condizionano la risposta di una particolare classe di strutture di sostegno, i.e., paratie ancorate in testa a sostegno di scavi in terreni incoerenti e in assenza di falda. I principi dell’analisi dimensionale e il teorema di Buckingham sono impiegati per individuare e rappresentare tali fattori mediante gruppi adimensionali indipendenti. Le
relazioni funzionali tra i gruppi adimensionali sono state esaminate attraverso un esteso studio parametrico, condotto mediante un modello numerico alle differenze finite, che fornisce inoltre una procedura per il dimensionamento di massima della struttura.
Il presente lavo …
AUTORI: Pane V., Cecconi M. RIG ANNO: 2003 NUMERO: 1 Numero di pagina: 58
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2004_1_58.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2004_1_58.pdf