L’acquedotto sussidiario di Palermo deriva le acque dal serbatoio di Scanzano sull’Eleuterio e dalla fascia sorgentifera di Risalaimi.
Le opere sono state iniziate nel l954 a cura dell’Ufficio Speciale dell’Ente Acquedotti Siciliani, con il finanziamento della Cassa per il Mezzogiorno.
Nel presente articolo sono illustrati i lavori di completamento e di integrazione resisi necessari su una tratta in terreni argillosi particolarmente difficili della lunga adduzione in galleria.
L’acquedotto sussidiario di Palermo deriva le acque dal serbatoio di Scanzano sull’Eleuterio e dalla fascia sorgentifera di Risalaimi.
Le opere sono state iniziate nel l954 a cura dell’Ufficio Speciale dell’Ente Acquedotti Siciliani, con il finanziamento della Cassa per il Mezzogiorno.
Nel presente articolo sono illustrati i lavori di completamento e di integrazione resisi necessari su una tratta in terreni argillosi particolarmente difficili della lunga adduzione in galleria.
L’acquedotto sussidiari …
AUTORI: Vecellio G. RIG ANNO: 1966 NUMERO: 4bis Numero di pagina: 320
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1967_4bis_320.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1967_4bis_320.pdf