Dopo una breve premessa sui diversi tipi di ancoraggi si richiamano le teorie necessarie alla determinazione dello stato di tensione – deformazione nell’ancoraggio e nella roccia circostante.

Si riferisce infine su alcune prove eseguite e si dimostra la rispondenza dei risultati teorici con quelli ottenuti sperimentalmente.

 

 

Dopo una breve premessa sui diversi tipi di ancoraggi si richiamano le teorie necessarie alla determinazione dello stato di tensione – deformazione nell’ancoraggio e nella roccia circostante.

Si riferisce infine su alcune prove eseguite e si dimostra la rispondenza dei risultati teorici con quelli ottenuti sperimentalmente.

 

  Dopo una breve premessa …

AUTORI: Berardi G. RIG ANNO: 1959 NUMERO: 6 Numero di pagina: 268


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1960_6_268.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1960_6_268.pdf