Si sviluppa per via analitica un noto procedimento grafico per la determinazione della spinta passiva, nel caso di terre incoerenti e superficie del terreno orizzontale. Si fa l’ipotesi che la superficie di scorrimento sia cilindrica con direttrice costituita da un arco di spirale logaritmica raccordata con un segmento di retta.

I risultati raggiunti permettono utili osservazioni circa la posizione del polo della spirale, ed i limiti di pratica applicabilità del metodo grafico.

 

Si sviluppa per via analitica un noto procedimento grafico per la determinazione della spinta passiva, nel caso di terre incoerenti e superficie del terreno orizzontale. Si fa l’ipotesi che la superficie di scorrimento sia cilindrica con direttrice costituita da un arco di spirale logaritmica raccordata con un segmento di retta.

I risultati raggiunti permettono utili osservazioni circa la posizione del polo della spirale, ed i limiti di pratica applicabilità del metodo grafico.

Per comodità di applicazione viene fornita una tabella che permette la immediata determinazione della spinta nella maggior parte dei casi.

 

  Si sviluppa per via ana …

AUTORI: Esposito T. RIG ANNO: 1962 NUMERO: 5 Numero di pagina: 302


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_5_302.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_5_302.pdf