Vengono presentati i primi risultati di un’indagine sperimentale condotta al fine di caratterizzare la resistenza a taglio dei terreni
coesivi costipati.
Le prove eseguite su terreni prescelti per la costruzione dei nuclei di dighe di terra, hanno consentito di mettere in evidenza comportamenti
singolari, che si è cercato di interpretare con l’ausilio delle moderne teorie sull’assetto strutturale dei materiali coesivi costipati.
L’evidenza sperimentale ha consentito di stabilire che la struttura assunta dal terreno dopo costipamento, e quindi il contenuto d’acqua, è il
fattore più influente per la resistenza a taglio dei materiali suddetti.
Le implicazioni pratiche che scaturiscono dai risultati presentati sono evidenti, anche se allo stato attuale si ritiene necessario acquisire altri dati
prima di poter dare delle indicazioni precise circa la scelta del contenuto d’acqua di costipamento.

    Vengono presenta …

AUTORI: Esposito L. RIG ANNO: 1986 NUMERO: 2 Numero di pagina: 83


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1987_2_83.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1987_2_83.pdf