L’Autore accenna anzitutto all’importanza dell’intuito personale accanto all’ausilio delle investigazioni scientifiche in tutti i campi della tecnica, essendo per lo sviluppo dello stesso l’uno il complemento delle altre ed entrambi insostituibili.

Particolarmente nel campo della geomeccanica l’intuito del tecnico e i risultati delle ricerche scientifiche e sperimentali devono sorreggersi e complementarsi a vicenda.

 

L’Autore accenna anzitutto all’importanza dell’intuito personale accanto all’ausilio delle investigazioni scientifiche in tutti i campi della tecnica, essendo per lo sviluppo dello stesso l’uno il complemento delle altre ed entrambi insostituibili.

Particolarmente nel campo della geomeccanica l’intuito del tecnico e i risultati delle ricerche scientifiche e sperimentali devono sorreggersi e complementarsi a vicenda.

Addentrandosi nel problema della goomeccanica delle dighe, l’Autore sottolinea prima di tutto la necessità di considerare terreno di impostazione e diga come un tutto unico. Introduce quindi altri problemi di interesse generale, tra cui l’importanza della continuità geometrica della costruzione, di quella strutturale (e quindi geognostica e topografica) del terreno; richiamando inoltre l’attenzione sul diverso comportamento statico della costruzione e delle imposte sotto carico. Da tali riflessioni deriva il concetto dei miglioramenti artificiali – da scegliersi caso per caso – relativi alle zone di fondazione.

L’Autore tratta poi in particolare alcuni specifici problemi di fondazione del diversi tipi di dighe, soffermandosi prima sulle dighe a gravità, quindi su quello ad arco e infine sulle dighe di tipo rock-fill.

L’Autore conclude sottolineando il grande aiuto che comunque può essere dato dai laboratori e soprattutto dalla formazione di tecnici specializzati, raccomandando di non disperdere gli sforzi ma di concentrarli nelle sedi più adatte potenziando i più efficienti fra i laboratori esistenti.

  L’Autore accenna anzitu …

AUTORI: Semenza C. RIG ANNO: 1958 NUMERO: 3 Numero di pagina: 93


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1959_3_93.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1959_3_93.pdf