Viene preso in esame il problema della statica delle gallerie, analizzando l’interazione fra il rivestimento

e la roccia circostante a mezzo del metodo delle curve caratteristiche. Viene mostrato come possano essere portati

in conto fattori quali lo stato tensionale spaziale in prossimità del fronte; le tecniche di scavo e di posa del rivesti-

mento; l’influenza della viscosità e dei rigonfiamenti della roccia; le variazioni termiche.

 

Viene preso in esame il problema della statica delle gallerie, analizzando l’interazione fra il rivestimento

e la roccia circostante a mezzo del metodo delle curve caratteristiche. Viene mostrato come possano essere portati

in conto fattori quali lo stato tensionale spaziale in prossimità del fronte; le tecniche di scavo e di posa del rivesti-

mento; l’influenza della viscosità e dei rigonfiamenti della roccia; le variazioni termiche.

  Viene preso in esame il …

AUTORI: Lombardi G. RIG ANNO: 1974 NUMERO: 4 Numero di pagina: 187


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2015/09/rig_1975_4_187.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2015/09/rig_1975_4_187.pdf