Si espongono i risultati di prove su modello eseguite con pareti verticali di materiali incoerenti a contatto con fango bentonitico per studiare il comportamento del fango e del terreno. Si è constatato che nel terreno già senza coesione, poste e contatto col fango questo penetra e si formano resistenze di coesione. Si fa notare che queste resistenze possono avere importanza fondamentale nel fenomeno del sostegno delle pareti dei diaframmi continui eseguiti senza armatura.

 

Si espongono i risultati di prove su modello eseguite con pareti verticali di materiali incoerenti a contatto con fango bentonitico per studiare il comportamento del fango e del terreno. Si è constatato che nel terreno già senza coesione, poste e contatto col fango questo penetra e si formano resistenze di coesione. Si fa notare che queste resistenze possono avere importanza fondamentale nel fenomeno del sostegno delle pareti dei diaframmi continui eseguiti senza armatura.

  Si espongono i risultat …

AUTORI: Meardi G. RIG ANNO: 1962 NUMERO: 4 Numero di pagina: 248


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_4_248.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_4_248.pdf