Scopo del lavoro è presentare e discutere i risultati di due prove di carico su pali di grande diametro, effettuate fino a collasso con l’ausilio di celle di carico Osterberg. L’elevato ordine di grandezza del carico di collasso, circa 60 MN, sconsigliava infatti l’utilizzo di metodi tradizionali. Si presenta innanzitutto il tipo di cella impiegata e si illustra lo schema statico della prova. Si mostrano quindi le condizioni stratigrafiche del sito, i risultati della caratterizzazione geotecnica e la tipologia di fondazione impiegata. Si illustrano i criteri seguiti per il dimensionamento dei pali e le previsioni di comportamento nelle prove di carico. Si presentano infine i risultati sperimentali delle prove condotte, la loro interpretazione e il confronto con le previsioni effettuate. Nel complesso, le celle di carico impiegate si dimostrano un utile mezzo per prove di carico su pali di grande diametro.

Scopo del lavoro è presentare …

AUTORI: Becci B., Nova R., Baù A., Haykal R. RIG ANNO: 2006 NUMERO: 4 Numero di pagina: 9


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2007_4_009.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2007_4_009.pdf