Vengono riportati i risultati di una ricerca finalizzata alla caratterizzazione fisica e meccanica, tramite prove

di laboratorio, di argille varicolori prelevate da fronti di scavo in due siti della Campania. I campioni sono stati suddivisi in base all’alterazione macroscopica, che da luogo a proprietà ñsiche generali nettamente differenziate. L’indagine,

consistente tra l’altro in un numero notevole di prove di compressione e di rottura, ha evidenziato la stretta dipendenza

 

Vengono riportati i risultati di una ricerca finalizzata alla caratterizzazione fisica e meccanica, tramite prove

di laboratorio, di argille varicolori prelevate da fronti di scavo in due siti della Campania. I campioni sono stati suddivisi in base all’alterazione macroscopica, che da luogo a proprietà ñsiche generali nettamente differenziate. L’indagine,

consistente tra l’altro in un numero notevole di prove di compressione e di rottura, ha evidenziato la stretta dipendenza

dei parametri meccanici dai caratteri macrostrutturali e le macrostrutture, associate al rilascio tensionale, favoriscono inoltre fenomeni accelerati di rigonfiamento, ed in ultima analisi la degradazione fisica e meccanica delle argille.

  Vengono riportati i ris …

AUTORI: Fenelli G.B. Paparo Filomarino M. Picarelli L. Rippa F. RIG ANNO: 1981 NUMERO: 3 Numero di pagina: 110


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1982_3_110.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1982_3_110.pdf