Vengono riportati in sintesi gli argomenti trattati nella quarta Sessione plenaria dell’ VIII Congresso Inter-

nazionale di Meccanica delle Terre e di Ingegneria delle Fondazioni, relativi alle costruzioni su argille tenere e su

terreni a struttura instabile.

Viene esaminato il comportamento meccanico di tali terreni alla luce delle recenti ricerche sulla natura anisotropa

delle tensioni esistenti in sito e sull’effetto del tempo nella mobilitazione della resistenza delle argille, rivalutando, nel

 

Vengono riportati in sintesi gli argomenti trattati nella quarta Sessione plenaria dell’ VIII Congresso Inter-

nazionale di Meccanica delle Terre e di Ingegneria delle Fondazioni, relativi alle costruzioni su argille tenere e su

terreni a struttura instabile.

Viene esaminato il comportamento meccanico di tali terreni alla luce delle recenti ricerche sulla natura anisotropa

delle tensioni esistenti in sito e sull’effetto del tempo nella mobilitazione della resistenza delle argille, rivalutando, nel

giustificare almeno in termini teorici tali fenomeni, il modello proposto nel 1937 da Hvorslev.

  Vengono riportati in si …

AUTORI: Burghignoli A. RIG ANNO: 1973 NUMERO: 2 Numero di pagina: 93


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1974_2_93.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1974_2_93.pdf