Alcuni pendii sono soggetti a spostamenti lenti che non pregiudicano l’esercizio di alcune attività ed infrastrutture. In tali casi però è necessario controllare l’entità dei movimenti e valutarne l’ammissibilità in ragione della destinazione d’uso del territorio. Possono essere utili metodi di previsione statistica che consentono di stimare la velocità futura di spostamento, correlandola ad un fattore innescante tenuto sotto osservazione.
Alcuni pendii sono soggetti a spostamenti lenti che non pregiudicano l’esercizio di alcune attività ed infrastrutture. In tali casi però è necessario controllare l’entità dei movimenti e valutarne l’ammissibilità in ragione della destinazione d’uso del territorio. Possono essere utili metodi di previsione statistica che consentono di stimare la velocità futura di spostamento, correlandola ad un fattore innescante tenuto sotto osservazione.
In questo lavoro viene presentato il caso di un pendio soggetto a movimenti stagionali di alcuni cm/anno, regolati dal regime delle piogge. I dati misurati ed utilizzati per l’analisi sono gli spostamenti superficiali, le piogge e le pressioni neutre nel sottosuolo.
Alcuni pendii sono sogg …
AUTORI: Mandolini A., Urciuoli G. RIG ANNO: 1998 NUMERO: 1 Numero di pagina: 35
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1999_1_35.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1999_1_35.pdf