In un recente lavoro è stato presentato un metodo pseudo-statico per la stima dello spostamento atteso di un pendio regolare ed omogeneo durante un terremoto. Tale spostamento è il prodotto di due termini, valutati in modo indipendente l’uno dall’altro, ed entrambi ottenibili con formule, abachi o tabelle di rapida e semplice utilizzazione. Il primo termine è lo spostamento finale cumulato di un blocco rigido su piano orizzontale vibrante, ed è ricavato in funzione del potenziale sismico distruttivo. Il secondo termine dipende dallo schema geometrico c geotecnico del pendio e dal meccanismo di rottura.
Nel presente lavoro, dopo brevi richiami sui criteri informatori del metodo, sono presentati gli abachi e le tabelle che ne consentono l’utilizzazione per una grande varietà di condizioni geometriche e geotecniche.
In un recente la …
AUTORI: Madiai C., Vannucchi G. RIG ANNO: 1996 NUMERO: 3-4 Numero di pagina: 5
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1997_3-4_5.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1997_3-4_5.pdf