L’Autore in una breve premessa ricorda i pericoli cui vanno soggette le strutture poggianti su terreni fortemente cedevoli, principalmente per la sensibilità di questi ai mutamenti delle condizioni di sollecitazione e, se le fondazioni sono su pali, per il fenomeno dell’attrito negativo.

Con l’articolo l’Autore inizia la descrizione di casi tipici di dissesto ponendo in evidenze le cause che li hanno prodotti ed i rimedi proposti ed adottati.

 

L’Autore in una breve premessa ricorda i pericoli cui vanno soggette le strutture poggianti su terreni fortemente cedevoli, principalmente per la sensibilità di questi ai mutamenti delle condizioni di sollecitazione e, se le fondazioni sono su pali, per il fenomeno dell’attrito negativo.

Con l’articolo l’Autore inizia la descrizione di casi tipici di dissesto ponendo in evidenze le cause che li hanno prodotti ed i rimedi proposti ed adottati.

Dei primi tre casi illustrati in questa note due riguardano cedimenti predetti dell’azione costipante di rilevati ed il terzo cedimenti differenziali dovuti a variabilità di potenza degli strati compressibili. Viene posta in evidenza la insufficienza di buoni risultati di prove di carico su pali a garantire la stabilità delle fondazione.

  L’Autore in una breve p …

AUTORI: Cestelli Guidi C. RIG ANNO: 1960 NUMERO: 1 Numero di pagina: 14


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_1_14.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_1_14.pdf