Si riportano i risultati di una prima serie di misure effettuate su palancole con tiranti ed alcune osservazioni sull’effettivo diagramma delle spinte, sulla loro evoluzione nel tempo e sulle influenze apportate dal transito delle navi.
Si descrivono inoltre le attrezzature impiegate per misurare le dilatazioni a varie profondità, i valori dei moduli del calcestruzzo, lo sforzo effettivo dei tiranti e gli spostamenti orizzontali del ciglio della paratia.
Si riportano i risultati di una prima serie di misure effettuate su palancole con tiranti ed alcune osservazioni sull’effettivo diagramma delle spinte, sulla loro evoluzione nel tempo e sulle influenze apportate dal transito delle navi.
Si descrivono inoltre le attrezzature impiegate per misurare le dilatazioni a varie profondità, i valori dei moduli del calcestruzzo, lo sforzo effettivo dei tiranti e gli spostamenti orizzontali del ciglio della paratia.
Si riportano i risultat …
AUTORI: Alessi R. RIG ANNO: 1964 NUMERO: 5 Numero di pagina: 228
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_5_228.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_5_228.pdf