Sommario

Sommario

Nella valutazione delle azioni sismiche in fondazione, le NTC [2008] richiedono di considerare il minore tra Momento resistente di progetto, Momento di calcolo di progetto amplificato per un coefficiente di sovraresistenza e Momento di calcolo valutato con lo spettro elastico. Gli effetti di tale scelta non comportano necessariamente che il collasso per carico limite di una fondazione sia sempre preceduto dalla plasticizzazione per flessione dell’elemento verticale che scarica in fondazione e quindi, di fatto, la fondazione non è gerarchicamente superiore al pilastro. Nella presente nota, attraverso uno studio parametrico, si valutano gli effetti di una possibile modifica della normativa attuale, nella quale è previsto che il principio di gerarchia sia applicato in modo rigoroso anche alle fondazioni.

 

Sommario Sommario Nella valuta …

AUTORI: Aversa S., de Sanctis L., Maiorano R.M.S. RIG ANNO: 2014 NUMERO: 3 Numero di pagina: 29


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2017/05/rig_3_2014_029aversa.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2017/05/rig_3_2014_029aversa.pdf