L’articolo riporta i risultati delle osservazioni sul comportamento di due pali in calcestruzzo di 1,20 e 1,50 m di diametro.

Il comportamento dei pali è stato seguito, con varia strumentazione, dalla loro costruzione fino all’esercizio delle strutture sopportate c durante le prove di carico.

 

L’articolo riporta i risultati delle osservazioni sul comportamento di due pali in calcestruzzo di 1,20 e 1,50 m di diametro.

Il comportamento dei pali è stato seguito, con varia strumentazione, dalla loro costruzione fino all’esercizio delle strutture sopportate c durante le prove di carico.

Le misure effettuate hanno permesso di valutare la distribuzione tra resistenza d’attrito laterale e resistenza di punta con vari carichi e, corrispondentemente, con vari cedimenti. E’ stato anche osservato l’insorgere di fenomeni di attrito negativo allo scarico e particolarmente con cedimenti rilevanti.

Le osservazioni raccolte hanno permesso di sottolineare l’importanza delle deformazioni sullo sviluppo della resistenza del terreno intorno al palo.

  L’articolo riporta i ri …

AUTORI: Colombo P. RIG ANNO: 1970 NUMERO: 3 Numero di pagina: 163


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1971_3_163.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1971_3_163.pdf