Si descrivono le caratteristiche geotecniche dei terreni che vanno sotto il nome di fanghi marini e si riportano i dati di prove di laboratorio su alcuni campioni di tali terreni. Si ricordano le verifiche di stabilità ed i provvedimenti relativi alla costruzione di muri di sponda su fondo fangoso. Infine se ne riportano e discutono alcuni esempi.
Si descrivono le caratteristiche geotecniche dei terreni che vanno sotto il nome di fanghi marini e si riportano i dati di prove di laboratorio su alcuni campioni di tali terreni. Si ricordano le verifiche di stabilità ed i provvedimenti relativi alla costruzione di muri di sponda su fondo fangoso. Infine se ne riportano e discutono alcuni esempi.
Si descrivono le caratt …
AUTORI: Colombo P. RIG ANNO: 1954 NUMERO: 2 Numero di pagina: 65
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1955_2_65.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1955_2_65.pdf