La memoria esamina alcuni aspetti dell’interazione terreno-geogriglia per estrazione del rinforzo, utilizzando i risultati di prove sperimentali di laboratorio e di simulazioni numeriche agli elementi finiti. Il modello numerico, di tipo bidimensionale in stato piano di deformazione, considera la non linearità della geogriglia ed il criterio di plasticità di Drucker-Prager per il terreno, nelle ipotesi di flusso non associato. È prevista la possibilità di scorrimento all’intertaccia terreno-rinforzo attraverso elementi di contatto. Si è tenuto conto del contatto terreno-parete, a basso attrito, alla base della scatola e del contorno superiore deformabile, in conformità con le caratteristiche dell’apparecchiatura con cui sono state condotte le esperienze di laboratorio. Il modello numerico, implementato nel codice di calcolo AnSYS, è stato quindi utilizzato per un’analisi retrospettiva delle prove di sfilamento, condotte su geogriglie strumentate per la misura degli spostamenti assoluti. Una volta tarato il modello sulla scorta dei dati sperimentali, si sono condotte simulazioni numeriche volte ad esaminare l’influenza dei contorni dell’apparecchiatura e della lunghezza del campione sul processo di interazione durante l’estrazione della geogriglia.
La memoria esami …
AUTORI: Carrubba P., Brusarosco D. RIG ANNO: 2001 NUMERO: 4 Numero di pagina: 68
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2002_4_68_0.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2002_4_68_0.pdf