Si espongono i risultati delle misure piezometriche effettuate su modello, per la individuazione delle condizioni di moto di filtrazione di una falda freatica verso le sponde e il fondo di un canale di scarico, con sponde protette da diaframmi e con fondo non rivestito.
Si sono rilevate le reti idrodinamiche a regime con varie quote reciproche della falda freatica e del canale di scarico, sia in fase di regime, sia nei momenti successivi a brusche variazioni di livello nel canale di scarico.
Si espongono i risultati delle misure piezometriche effettuate su modello, per la individuazione delle condizioni di moto di filtrazione di una falda freatica verso le sponde e il fondo di un canale di scarico, con sponde protette da diaframmi e con fondo non rivestito.
Si sono rilevate le reti idrodinamiche a regime con varie quote reciproche della falda freatica e del canale di scarico, sia in fase di regime, sia nei momenti successivi a brusche variazioni di livello nel canale di scarico.
Si espongono i risultat …
AUTORI: Indri E. RIG ANNO: 1958 NUMERO: 4 Numero di pagina: 149
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1959_4_149.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1959_4_149.pdf