Nel presente lavoro vengono analizzati gli effetti indotti su un palo del fenomeno di attrito negativo, causato dai cedimenti di consolidazione del terreno in cui è immerso il palo. A tal fine è stato implementato un apposito codice di calcolo per la valutazione dell’incremento di sforzo normale e del cedimento subito da un palo soggetto al fenomeno di attrito negativo. La simulazione numerica di alcune esperienze in vera grandezza, ha permesso la validazione del modello; l’analisi parametrica di diverse simulazioni teoriche ha consentito di individuare i fattori che maggiormente influenzano il fenomeno.

Tra questi particolare importanza assume la posizione del punto neutro. Nei pali sospesi la posizione del punto neutro varia nel tempo con i cedimenti di consolidazione fino ad attestarsi ad una profondità pari a circa il 73-80% della lunghezza del palo; nei pali portanti prevalentemente di punta la posizione del punto neutro è prossima allo strato rigido di base.

    Nel presente lav …

AUTORI: Castelli F., Maugeri M., Motta E. RIG ANNO: 1992 NUMERO: 1 Numero di pagina: 11


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1993_1_11.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1993_1_11.pdf