L’articolo illustra alcuni dispositivi, basati sull’impiego di ceramiche piezoelettriche, sviluppati per la misura della velocità di propagazione delle onde trasversali in provini di terreno, e descrive in dettaglio la metodologia sperimentale di prova e le tecniche interpretative sviluppate.

 

L’articolo illustra alcuni dispositivi, basati sull’impiego di ceramiche piezoelettriche, sviluppati per la misura della velocità di propagazione delle onde trasversali in provini di terreno, e descrive in dettaglio la metodologia sperimentale di prova e le tecniche interpretative sviluppate.

Le ceramiche impiegate per la generazione e ricezione delle onde trasversali sono del tipo a flessione e del tipo piano. Il programma sperimentale mette a confronto i risultati ottenuti con i due trasduttori ed utilizza come riferimento per la loro valutazione i risultati di prove parallele condotte con il classico dispositivo di colonna risonante. Le velocità determinate con i diversi sistemi risultano in buon accordo. Per le caratteristiche evidenziate, in particolare il trasduttore piano a taglio presenta notevoli prospettive di impiego futuro.

  L’articolo illustra alc …

AUTORI: Brignoli E., Gotti M. RIG ANNO: 1991 NUMERO: 1 Numero di pagina: 5


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_1_5.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_1_5.pdf